von mas 12.04.2025 17:00 Uhr

„Monc de pèsc – Montagne di pace“

L‘ emozionante video „Monc de pèsc – Montagne di pace“ arricchisce la mostra “La Gran Vera“ di Moena –  Ecco il trailer

Gran Vera - Panorama da Cima Uomo

A partire dalla fine di marzo, la Mostra – Museo 1914-1918 „La Gran Vera: Galizia, Dolomiti“ di Moena presenta nelle sue sale un nuovo video che ripercorre i difficili anni di guerra sul fronte dolomitico e rilancia il messaggio di pace e di rispetto che, fin dal 2014, ha portato all’ideazione dello stesso percorso espositivo.

Comun General de Fascia e Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn”, con il contributo della Regione Trentino Sudtirol, hanno voluto ricordare in un video dall’evocativo titolo “Monc de pèsc – Montagne di Pace” il decennale della mostra-museo sulla prima guerra mondiale, ribadendo la necessità di fermarsi a riflettere ancora una volta su quanto è successo. Il ricordo, infatti, è un preciso dovere: le tragedie come quella che ha toccato nel profondo del cuore tutta la popolazione delle valli dolomitiche sono purtroppo ancora tristemente attuali.

Dal documentario emergono anche le motivazioni che hanno portato all’ideazione della mostra, l’impegno costante dei curatori e la passione di quanti hanno collaborato e tutt’ora sono parte attiva, primi tra tutti i volontari dell’associazione “Sul Fronte dei Ricordi”. Da molti anni il loro lavoro garantisce il mantenimento dei sentieri storici e la manutenzione delle postazioni in quota, elementi tangibili che ricordano ad ogni visitatore, locale o non, che ogni guerra non è altro che una sconfitta e che questi monti, con le loro tracce e le loro ferite, meritano le nostre cure e il nostro più alto rispetto.

Le fatiche dei soldati in trincea, le privazioni della popolazione civile e, soprattutto, le immani difficoltà affrontate sul fronte dolomitico dalla popolazione tirolese, in particolare da quella ladina, sottolineano il profondo legame tra uomo e natura, che ci parla ancora oggi di sfide e di dolore, ma anche di conforto e di pace, che sono i pilastri più preziosi per rinsaldare la memoria di ciascuno e costruire un futuro di responsabilità e tolleranza.

La precisa narrazione di Silvia Murer, unita alle emozionanti immagini girate da Fulvio Demartin Pinter, intreccia storia e memoria, passato e presente spostandosi dalle sale espositive ai camminamenti di montagna per offrire sempre nuovi spunti di riflessione.

Questo nuovo filmato fa ora parte integrante del percorso di visita ed è disponibile anche online, in più lingue, per diffondere ancor meglio l’universalità del proprio messaggio. I nostri lettori possono vederlo qui,  grazie al link trasmessoci da Michele Simonetti Federspiel, curatore della  mostra La Gran Vera

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite