von mas 13.04.2025 12:16 Uhr

Un solenne commiato per il “Puschtra Bui” Sepp Forer

I sudtirolesi non hanno dimenticato il loro combattente per la libertà

Tutte le foto, cortesia SSB

Grande partecipazione di cittadini, di Schützen e rappresentanti politici di Sud- e Nordtirol, per la cerimonia funebre di  Sepp Forer: ieri a Ladis, sua Heimat adottiva, il Freiheitskämpfer sudtirolese  è stato accompagnato alla sua ultima dimora terrena. Era ovviamente presente anche Siegfried Steger, ultimo dei „bravi ragazzi della Valle Aurina“ – come li aveva soprannominati la stampa italiana dell’epoca – ancora in vita

Nell’omelia, il parroco Willi Pfurtscheller ha reso omaggio alla vita e alle opere del defunto, che negli Anni Sessanta, affrontando gravi pericoli e immensi sacrifici, ha messo a repentaglio la propria vita nella lotta per la libertà del Sudtirolo

Dopo la Santa Messa, un lungo corteo funebre composto da centinaia di Schützen e amici ha attraversato il paese, dirigendosi verso il camposanto, dove un gruppo di ottoni della Musikkapelle di Mühlen in Taufers ha eseguito „Ich hatte einen Kameraden“. 

    L’orazione funebre è stata tenuta da Rudi Oberhuber, ex capitano della Schützenkompanie Taufers. Con parole toccanti, Oberhuber ha ricordato l’impegno di Sepp Forer per il Tirolo:

    „Quando la nostra Heimat sudtirolese era minacciata, tu, insieme ad altri combattenti per la libertà, hai rischiato tutto per portare alla luce le ingiustizie. Non fu la temerarietà a spingerti alla resistenza, ma la  profonda convinzione di lottare per quello che era ed  è giusto. Più volte voi ‚Puschtra Buibm‘ – con azioni rivolte contro le strutture dello stato – avete cercato  di attirare l’attenzione del mondo sulla situazione sudtirolese. Vi siete battuti per la riunificazione del Tirolo“ ha affermato tra l’altro Oberhuber.

    Dopo la condanna nel processo di Milano, Forer non poté più tornare „a casa“,  ma insieme alla moglie Wilma trovò una nuova Heimat a Ladis; qui ha vissuto  per molti anni, mettendo su famiglia e cercando di costruirsi una nuova vita.  Però il suo fortissimo legame con il Sudtirolo non è mai venuto  meno. Nemmeno la sua valle lo ha dimenticato: nel 1996 Sepp è stato nominato membro onorario della Schützenkompanie Taufers, che ieri gli ha reso l’ultimo omaggio  con la Ehrensalve.

    Come saluto finale, i presenti hanno intonato la  „Lied von Taufers“ – un degno commiato per il “Puschtra Bui”

     

      Jetzt
      ,
      oder
      oder mit versenden.

      Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite