von fpm 07.04.2025 13:00 Uhr

Prossimamente in Südtirol

A Lana e dintorni si celebra ancora una volta il risveglio della natura primaverile con la rassegna di eventi “Lanain fiore”, che vede come protagonisti i fiori e le erbe selvatiche: sono in programma eventi primaverili, laboratori creativi, conferenze a tema, escursioni dedicate alle erbe selvatiche e molto altro ancora.

Foto FB, elab grafica fpm

Il mattino presto è il momento perfetto per osservare e ascoltare gli uccelli nel loro habitat naturale. L’esperto ornitologo mostra le specie di uccelli che abitano l’estuario del torrente Valsura e spiega le loro caratteristiche distintive e altri fatti interessanti. Dopo l’escursione c’è la possibilità di fare colazione assieme a Patrick presso il Pur Südtirol in zona industriale di Lana. Si prega di comunicarci il vostro interesse al momento della prenotazione. La colazione non è inclusa nel prezzo dell’escursione. Il canto degli uccelli a Lana domani, 8 aprile dalle 06:00 alle 09:00 al parcheggio Lanarena Associazione Turistica Lana e dintorni, +39 0473 561770. Per questo evento è necessario prenotarsi.  Durante l’intero mese di aprile, a Lana viene festeggiata la primavera. Al centro delle settimane tematiche „Lana in Fiore“ ovvero „Lana Blüht“ ci sono fiori ed erbe selvatiche, alle quali vengono dedicati corsi di cucina ed escursioni. Ci sono inoltre corsi di decorazione, laboratori creativi, eventi a tema e tanti fiori per annunciare la bella stagione. Il tutto è incorniciato dalla fioritura dei meli, che di solito inizia nell’area nella prima metà di aprile.

I sapori del maso„, con più di 50 stand di contadini sudtirolesi nella zona pedonale Am Gries, è uno dei momenti salienti della manifestazione. Lì, Am Gries, annaffiatoi di zinco dai colori pastello abbelliscono gli alberi, diventando il simbolo di „Lana in Fiore“. Degni di nota anche il „Torneo di Golf ai meli in fiore“ al Golf Club Lana, e la „Festa dei masi in fiore“ per conoscere masi e residenze, e gustare i prodotti tipici. I ristoranti offrono le settimane „Erbe selvatiche in cucina“ dove creano delizie ai fiori e alle erbe secondo antiche ricette. “Lana in fiore”, vede dunque come protagonisti i fiori e le erbe selvatiche e sono in programma eventi primaverili, laboratori creativi, conferenze a tema, escursioni dedicate alle erbe selvatiche e molto altro ancora.

La festa dei masi in fiore di domenica 13 aprile, alla quale partecipano 15 masi tradizionali di Lana, Foiana, San Pancrazio e Cermes, rappresenta un evento esclusivo, dove i visitatori potranno conoscere i masi storici e le antiche residenze e gustare i prodotti tipici di fattoria. Lungo i percorsi escursionistici ben segnalati si può camminare da un maso all’altro, mentre chi preferisce, può raggiungere i vari siti in bus navetta gratuiti, dalle 10.00 alle 18.00. Una piantina con il programma dettagliato è a disposizione presso l’ufficio turistico oppure online lanaregion.it La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteo.

Sabato 26 aprile ben oltre 50 bancarelle contadine animeranno il centro storico di Lana per la gioia di buongustai e appassionati di prodotti locali. Dalle ore 9.00 alle ore 17.00 gli stand proporranno le loro specialità contadine e piatti primaverili accompagnati da ottimi vini altoatesini. Un’occasione imperdibile per assaggiare, conoscere e acquistare prodotti sostenibili a km 0. Sull’intera manifestazione veglia il marchio di qualità altoatesino “Gallo Rosso”, che garantisce qualità e freschezza, mentre la cooperativa “Bioland” opera sullo sfondo per assicurare un’agricoltura sostenibile e un futuro che meriti di essere vissuto.

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite