Ricordando la battaglia del Monte Corona

Domenica 6 aprile a Faedo – per l’organizzazione della SK Königsberg – si terrà la ormai tradizionale commemorazione hoferiana, legata al ricordo della battaglia del Monte Corona dove, il 2 marzo 1797, le truppe imperiali e gli Schützen si scontrarono contro l’esercito invasore francese. Ai combattimenti presero parte anche gli Schützen della Compagnia Königsberg, ai comandi del Capitano Gioachino Dalle Mule e del Primo Tenente Pietro Franch.
Nell’occasione, verrà anche scoperta una targa dedicata a Rodolfo Frasnelli, il più giovane caduto di Faedo nella Prima Guerra Mondiale. Quando morì, il 2 novembre 1916, Rodolfo aveva appena compiuto 16 anni: era infatti nato il 4 agosto 1900.
Il ritrovo delle Compagnie Schützen, delle autorità e dei participanti è previsto dalle 08.30 in via Vanegie. Dopo la Frontabschreitung, il corteo sfilerà per le vie di Faedo accompagnato dalla Banda Musicale, fino a raggiungere la Chiesa dove, alle 09.30, verrà celebrata la Santa Messa.
Dopo la deposizione di una corona e l’esecuzione del Landeshymne, la sfilata porterà i partecipanti alla caserma dei Vigili del Fuoco: qui alle 10.45 ci saranno la cerimonia di scoprimento della targa e i discorsi delle autorità.
Nel pomeriggio sarà possibile visitare il Museo della Comunità di Faedo, con documenti inediti ed immagini storiche, aperto per l’occasione.
