von mas 02.04.2025 11:00 Uhr

Fieste de Patrie dal Friûl 2025

Appena dietro l’angolo: Festa della Patria del Friuli 2025, le celebrazioni ufficiali si terranno a Sacile, domenica 6 aprile

Le celebrazioni ufficiali della Festa della Patria del Friuli 2025 si svolgeranno nel Comune di Sacile, domenica 6 aprile. La cerimonia religiosa e quella civile ricorderanno i 948 anni dalla costituzione dello Stato patriarcale friulano, fondato il 3 aprile 1077. L’iniziativa è organizzata quest’anno da Comune di Sacile, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e ARLeF, in collaborazione con l’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”.

La scelta di Sacile per celebrare il Friuli è particolarmente simbolica in quanto, l’8 novembre 1366, il patriarca Marquardo di Randeck scelse proprio la città del Friuli Occidentale per promulgare la Constitutiones Patriae Fori Iulii, ovvero il “codice” del diritto friulano, rimasto in vigore fino al 1797.

 

IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Domenica 6 aprile, le celebrazioni avranno inizio in Piazza Sant’Odorico, alle 9.30. Qui è previsto il ritrovo dei partecipanti e, alle 9.45, il tradizionale alzabandiera della bandiera del Friuli. Seguirà, alle 10, la Santa Messa celebrata dai rappresentanti delle tre diocesi del Friuli, con letture e preghiere in friulano, sloveno, tedesco e veneto. La funzione sarà accompagnata dal Gruppo Corale Spengenberg di Spilimbergo. Terminata la messa, alle 11, partirà il corteo con l’accompagnamento dell’Istituto Filarmonico Città di Sacile. Si dirigerà verso la Loggia del Municipio, in piazza del Popolo, dove, alle 11.15, è previsto il saluto di benvenuto agli ospiti e alla cittadinanza, con l’accompagnamento del Coro Livenza. Alle 11.45, al Teatro Ruffo (Piazzetta Antonio Pasqual 22), avranno inizio le celebrazioni civili: sarà eseguito l’Inno del Friuli, cantato dalla mezzosoprano Valentina Volpe Andreazza, e sarà data lettura della Bolla imperiale, a cura della Pro Castello di Caneva e con la partecipazione della Schola Tamburi storici di Conegliano. Dopo il tradizionale scambio della bandiera tra il sindaco del Comune che ha ospitato la manifestazione l’anno precedente (Tarcento) e quello ospitante, seguiranno i saluti delle molte autorità presenti.

Chi vorrà seguire l’evento da casa, potrà farlo grazie allo speciale “Fieste de Patrie” di Telefriuli (canale 11), che dalle 9.45 trasmetterà in diretta sia la liturgia che, a seguire, la cerimonia civile.

Dopo il pranzo, proposto nei ristoranti del centro storico con menù a prezzo concordato, sarà possibile prendere parte alle visite guidate a cura dell’Associazione Guide Nord-Est. Sarà inoltre possibile visitare in autonomia l’importante mostra d’arte “Stralûs. 1985-2025 Arte in Friuli / Art in Friûl”, ospitata a Palazzo Ragazzoni (aperta dalle 15 alle 19).

A Sacile, nel percorso di avvicinamento al 6 aprile, sono previsti anche una serie di eventi collaterali.Circa 200 eventi collaterali, inoltre, sono in programma su tutto il territorio friulano in occasione della Festa della Patria. Spettacoli teatrali, eventi musicali, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli e molto altro. Sono promossi da oltre 100 Comuni, anche grazie al bando per il sostegno delle manifestazioni che accompagnano la ricorrenza, promosso dall’ARLeF

Datei downloaden [248.26 KB]

Lis celebrazions uficiâls de Fieste de Patrie dal Friûl 2025 si fasaran tal Comun di Sacîl, domenie ai 6 di Avrîl.  La cerimonie religjose e chê civîl a ricuardaran i 948 agns de costituzion dal Stât patriarcjâl furlan, fondât ai 3 di Avrîl dal 1077, come che al è stât marcât in ocasion de conference stampe di presentazion dal program de Fieste, simpri siôr di events. La iniziative chest an e je inmaneade dal Comun di Sacîl, de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie e de ARLeF, in colaborazion cul Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”.

Vê sielzût Sacîl par celebrâ il Friûl al à un valôr une vore simbolic stant che, ai 8 di Novembar dal 1366, il patriarcje Marquart di Randeck al veve sielzût propit la citât dal Friûl Ocidentâl par promulgâ lis Constitutiones Patriae Fori Iulii, ven a stâi il codiç dal dirit furlan, restât in vore fin al 1797.

 

IL PROGRAM DES CELEBRAZIONS
Domenie ai 6 di Avrîl, lis celebrazions a tacaran in Place Sant’Odorico, aes 9.30. I partecipants si cjataran li e, aes 9.45, si fasarà il tradizionâl alcebandiere de bandiere dal Friûl.Po dopo, aes 10, al sarà il moment de Messe, celebrade dai rapresentants des trê diocesis dal Friûl, cun leturis e preieris par furlan, sloven, todesc e venit. La funzion e vignarà acompagnade dal Grup Corâl Spengenberg di Spilimberc. Ae fin de messe, aes 11, al partissarà il corteu compagnât dal Istituto Filarmonico Città di Sacile. Al larà bande la Loze dal Municipi, in place dal Popul, dulà che, aes 11.15, al è in program il salût di benvignût ai ospits e a ducj i presints, cul acompagnament dal Coro Livenza. Aes 11.45, tal Teatri Ruffo (Plaçute Antonio Pasqual, 22) a scomençaran lis celebrazions civîls: si sunarà l’imni dal Friûl, cjantât de talentuose mieç sopran Valentina Volpe Andreazza, e si leiarà la Bole imperiâl, par cure de Pro Castello di Cjanive e cu la partecipazion de Schola Tamburi storici di Conean. Dopo dal tradizionâl scambi de bandiere tra il sindic dal Comun che al à dât acet ae manifestazion l’an prin (Tarcint) e chel che le ospite chest an, lis tantis autoritâts presintis a fasaran ognidune il so salût.

Cui che al vûl stâ daûr al event di cjase, al podarà fâlu cjalant il speciâl “Fieste de Patrie”, in onde su Telefriuli (canâl 11) che des 9.45 e trasmetarà in direte sedi la liturgjie, sedi la cerimonie civîl.

Dopo dal gustâ, tai ristorants dal centri storic cuntun menù a presit concuardât, si podarà partecipâ aes visitis vuidadis inmaneadis de Associazion Guide Nord-Est. Cun di plui, tal Palaç Ragazzoni si podarà visitâ in autonomie la impuartante mostre di art “Stralûs. 1985-2025 Arte in Friuli / Art in Friûl” (vierte des 15 aes 19).

A Sacîl, tal percors che al puartarà fin ai 6 di Avrîl, a son in program ancje une schirie di events colaterâi.   Cirche 200 events colaterâi a son in program ancje su dut il rest dal teritori furlan in ocasion de Fieste de Patrie dal Friûl. Spetacui teatrâi, events musicâi, presentazion di libris, laboratoris pai plui piçui e tant altri. A son promovûts di passe 100 Comuns, ancje in graciis dal bant pal sostegn aes manifestazions che a compagnin la ricorence, mandât fûr de ARLeF in atuazion de Leç n. 6/2015.

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite