Minoranze linguistiche

Con un provvedimento approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stata determinata la ripartizione delle quote del Fondo provinciale per la tutela delle minoranze linguistiche locali, la cui disponibilità ammonta, per il 2025/2026, a 726.517,24. Acquisito il parere obbligatorio e vincolante della Conferenza delle Minoranze nella seduta del 28 gennaio scorso, è stata anche confermata la possibilità di effettuare una compensazione tra le diverse quote nel limite del 20% dell’ammontare complessivo del Fondo, in relazione alla programmazione delle iniziative e ad esigenze che si dovessero manifestare.
La Giunta ha approvato anche altri provvedimenti che interessano iniziative di salvaguardia e promozione delle caratteristiche etniche, culturali e linguistiche delle popolazioni ladina, mòchena e cimbra residenti nel nostro territorio provinciale. Oltre alla ripartizione del Fondo per la tutela delle minoranze linguistiche locali, sono state individuate alcune iniziative da ammettere a finanziamento e concessione di contributi per il 2025 e approvato il programma di interventi per l’informazione in lingua minoritaria. Si tratta di un documento particolarmente significativo in quanto la legge prevede per ciascuna comunità di minoranza il diritto di avere informazioni scritte e audiovisive nella propria lingua. A questo si affianca la prenotazione di fondi, già effettuata, per la trasmissione dei canali ORF 1 e ORF SPORT dell’emittente televisiva austriaca nei territori di insediamento delle Minoranze linguistiche storiche del Trentino e dell’intera Provincia autonoma di Trento.
