Agricoltura “aumentata“

Sarà ospitato dalla Fondazione Bruno Kessler il terzo appuntamento del roadshow Fabbrica della Realtà (FdR). La tappa di Trento è incentrata sul tema dell’Agritech e AI, uno dei focus di FBK per il 2025 e per gli anni a venire. L’incontro si propone di esplorare come le tecnologie emergenti – l’intelligenza artificiale in primis – possano contribuire a trasformare l’agricoltura rendendola più sostenibile, efficiente e innovativa.
Con il termine Agritech, abbreviazione di „agricultural technology„, si indica l’insieme di strumenti, pratiche e innovazioni tecnologiche applicate al settore agricolo per migliorare la produttività, ridurre gli sprechi e promuovere metodi di coltivazione più rispettosi dell’ambiente.
L’agritech è un campo in rapida evoluzione – e in cui FBK è impegnata in prima linea – che spazia dall’utilizzo di sensori IoT per monitorare i campi, all’impiego di droni per mappature aeree, fino a sistemi di automazione avanzati nelle serre.
L’evento si terrà giovedì 3 aprile alle ore 16.00 presso la sede della Fondazione Bruno Kessler in via Sommarive a Povo. La partecipazione è aperta a tutti con iscrizione gratuita QUI
