von fpm 29.03.2025 13:00 Uhr

Più ore di sport nelle scuole ladine

La Giunta ha deciso di aumentare da 34 a 68 ore il monte ore annuale per l’insegnamento di educazione motoria in tutte le scuole primarie dei comuni ladini.

Foto pixabay, elab grafica fpm

L’aumento delle ore di educazione motoria e sportiva in tutte le classi delle scuole primarie nelle località ladine sarà attuato a partire dal prossimo anno scolastico 2025/26. L’attuale orario nelle scuole primarie delle località ladine prevede per ogni classe un totale di 34 ore all’anno dedicate all’educazione motoria. L’equivalente di un’ora di lezione settimanale. “La legge statale n. 234 del 30 dicembre 2021 ha stabilito l’introduzione graduale di due ore settimanali di educazione motoria nella quarta e quinta classe della scuola primaria”, spiega il vicepresidente e assessore provinciale all’Istruzione e cultura ladina, Daniel Alfreider.

Il movimento è necessario per lo sviluppo umano, per la maturazione delle facoltà mentali e per lo sviluppo delle capacità motorie e delle competenze sociali. L’aumento del numero di ore di lezione della disciplina ‚Corpo, movimento e sport‘ promuove questo obiettivo„, sottolinea Alfreider.

Dopo un progetto pilota di due anni in alcune scuole delle località ladine, la Direzione scuole ladine ha valutato positivamente il progetto e ha proposto di aumentare il contingente di ore annuali in ogni classe, da 34 a 68, ovvero il corrispondente di due ore di lezione settimanali. Il raddoppio delle ore di educazione motoria e sportiva in tutte le classi delle scuole primarie nelle località ladine sarà attuato a partire dal prossimo anno scolastico 2025/26.

Le istruzioni organizzative e didattiche dettagliate saranno comunicate in una circolare della Direzione provinciale scuole ladine, mentre gli adeguamenti necessari dell’orario settimanale sono di competenza dei dirigenti scolastici e dei rispettivi consigli scolastici.

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite