Torna l’ora legale

Anni di discussioni, ma ancora nessun effetto concreto. Quindi, il cambio di orario avverrà anche quest’anno e – nella notte fra sabato e domenica – alle 02.00 le lancette ed i quadranti in un battito di ciglia si sposteranno alle 03.00.
Come sempre, i pareri sono discordanti: le nazioni nordeuropee sono propense al mantenimento dell’ora solare, l’0rario naturale, per tutto l’anno. I paesi mediterranei invece vorrebbero fosse abolita l’ora solare per restare sempre con quella legale. Maggior luce nelle ore serali consentirebbero un risparmio di energia, si dice, magari non considerando che, in inverno, la luce arriverebbe un’ora più tardi. Inoltre, l’ora legale è comunque innaturale e porta ad un’alterazione dei ritmi vitali.
Diatribe a parte, sabato si dormirà un’ora in meno. L’ora solare tornerà poi nell’ultimo fine settimana di ottobre.
