von mas 28.03.2025 18:22 Uhr

Euregio Valanghe.Report per il fine settimana

Da Valanghe.Report, ecco bollettino valanghe valido per il fine settimana sull’intero territorio euroregionale

La previsione per la seconda parte della giornata

GRADO DI PERICOLO 3 = MARCATO

Con neve fresca e vento a tratti forte proveniente dai quadranti settentrionali nel corso della giornata si formeranno accumuli di neve ventata instabili, che possono distaccarsi in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali,  soprattutto sui pendii ombreggiati vicino alle creste al di sopra dei 2400 m circa. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii ripidi e poco frequentati esposti a ovest, nord ed est al di sopra dei 2200 m circa. Le valanghe sono per lo più di dimensioni medie

Manto nevoso: Cadranno da 20 a 30 cm di neve, localmente anche di più. La neve fresca si depositerà su strati soffici sui pendii ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa. Principalmente sui pendii poco frequentati esposti a ovest, nord ed est, all’interno del manto di neve vecchia si trovano strati fragili instabili, soprattutto al di sopra dei 2200 m circa. Sui pendii esposti a ovest, sud ed est al di sotto dei 2400 m circa, la neve fresca si depositerà su una crosta. Il manto nevoso è estremamente variabile a distanza di pochi metri alle quote di media montagna. Al di sotto del limite del bosco è ancora presente poca neve.

Tendenza: Poco cambiamento del pericolo di valanghe

GRADO DI PERICOLO 2 = MODERATO

I nuovi accumuli di neve ventata dovrebbero essere valutati con attenzione soprattutto sui pendii molto ripidi ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa, soprattutto nelle zone in prossimità delle creste. Attenzione al pericolo di trascinamento e di caduta. Gli strati deboli presenti nella neve vecchia possono distaccarsi ancora a livello isolato in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii ripidi e poco frequentati esposti a ovest, nord ed est al di sopra dei 2400 m circa. Le valanghe sono per lo più di dimensioni medie. Il pericolo di valanghe di neve bagnata a debole coesione sussiste già al mattino, soprattutto sui pendii ripidi esposti a ovest.

Manto nevoso – In alcune  zone cadranno sino a 10 cm di neve, localmente anche di più, specialmente sulla cresta principale delle Alpi e sugli Alti Tauri. Con vento tempestoso proveniente dai quadranti nord orientali principalmente nelle zone in prossimità delle creste si formeranno accumuli di neve ventata per lo più di piccole dimensioni. Questi ultimi si depositeranno su strati soffici soprattutto sui pendii ripidi ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa. Strati fragili instabili si trovano principalmente sui pendii poco frequentati esposti a ovest, nord ed est, all’interno del manto di neve vecchia. La superficie del manto nevoso non riuscirà a rigelarsi durante la notte coperta e si ammorbidirà rapidamente. Al di sotto del limite del bosco è ancora presente poca neve.

Tendenza:Poco cambiamento del pericolo di valanghe.

GRADO DI PERICOLO 1 = DEBOLE

Sui pendii molto ripidi, sono possibili isolate valanghe bagnate di neve a debole coesione per lo più di piccole dimensioni.
Le valanghe possono a livello molto isolato distaccarsi in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii ombreggiati molto ripidi al di sopra dei 2200 m circa. Le valanghe sono per lo più di piccole dimensioni.

Manto nevoso – La superficie del manto nevoso non riuscirà a rigelarsi durante la notte coperta e si ammorbidirà rapidamente. Principalmente sui pendii ombreggiati ripidi, all’interno del manto di neve vecchia si trovano, a livello isolato, strati fragili instabili.  Il manto nevoso è estremamente variabile a distanza di pochi metri a livello generale. Al di sotto del limite del bosco è ancora presente poca neve.

Tendenza – Debole pericolo di valanghe. La superficie del manto nevoso non riuscirà a rigelarsi durante la notte coperta.

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite