Musei del Tirolo: La Pasqua, qui e altrove

Da dove arriva il coniglio pasquale? Quale animale porta i regali di Pasqua in Australia? E cosa c’entra un cervo blu con la Pasqua? In dieci postazioni interattive istallate al Volkskunstmuseum, il Museo di arte popolare di Innsbruck, bambini e adulti anche quest’anno possono scoprire molte cose interessanti e sorprendenti sulla Pasqua.
L’iniziativa “Ostern feiern – Hier und anderswo /Celebrare la Pasqua – qui e altrove” è dedicata alla festa e alle sue diverse usanze. Per i ragazzi, lungo l’intero percorso di visita al museo ci sono enigmi da risolvere e storie emozionanti da scoprire e sulle tradizioni e sulle usanze pasquali.
Invece gli adulti possono godersi un video-tour dedicato alla Pasqua nelle diverse culture, un viaggio virtuale che crea connessioni interreligiose. I quattro cortometraggi sono stati prodotti in collaborazione con la Haus der Begegnung e, come le postazioni interattive per bambini e adulti, insegnano a gettare uno sguardo nuovo sulle antiche tradizioni, la storia e l’arte popolare, e sopratutto a „guardare oltre il proprio naso“.
Il percorso, inaugurato il 5 marzo, Mercoledì delle Ceneri, resterà aperto per l’intera Quaresima e chiuderà la domenica dopo Pasqua, il 27 aprile. Il Volkskunstmuseum è visitabile tutti i giorni, con orario 09.00 – 17.00
