Dodici slavine in tre giorni

Da martedì, un totale di dodici valanghe – che hanno coinvolto anche delle persone – sono state segnalate nel territorio del Land Tirol; alcune di esse si sono verificate nelle immediate vicinanze delle piste da sci. A causa delle grandi quantità di neve fresca cadute su uno strato instabile di neve vecchia, e del forte vento, il Servizio di allerta valanghe ha dichiarato un livello di pericolo elevato di valanghe (4 su una scala di 6) per alcune parti del territorio provinciale. La situazione migliorerà solo lentamente nei prossimi giorni.
Alla luce di questa situazione, l’assessore alla sicurezza Astrid Mair, insieme al servizio di allerta valanghe del Land Tirol continua a lanciare un appello a tutti gli appassionati di sport invernali affinché si muovano con la massima prudenza nelle zone al di fuori delle piste protette.
“Invito tutti coloro che sono in giro per le montagne a essere vigili. Il rischio valanghe è notevole e la situazione migliorerà solo lentamente. Nelle stazioni sciistiche vale quanto segue: si prega di utilizzare le piste protette. L’area sciistica aperta e non protetta inizia proprio accanto alle piste segnalate e protette. Chi scia qui si mette in pericolo e mette in pericolo anche gli altri appassionati di sport invernali”, afferma l’assessore provinciale.
Il bollettino valanghe giornaliero per l’intero territorio dell’Euregio tirolese può essere consultato sulla pagina web Valanghe.Report. Anche UT24 – Welschtirol- pubblica ogni venerdì quello relativo al fine settimana.
