von mas 27.06.2024 11:00 Uhr

“Montagne nere”

Venerdì 28 giugno alle 19.00 presso la Libreria Arcadia di Rovereto, la presentazione del romanzo di Dario Colombo che racconta il rientro dei profughi al termine della prima guerra mondiale: li attendeva un mondo completamente diverso da quello da cui erano dovuti partire qualche anno prima…

Immagine dalla copertina del libro "Montagne Nere" di Dario Colombo

Quando alle 15:20 del 3 novembre 1918, a Villa Giusti, i plenipotenziari austriaci firmano l’armistizio che pone fine ai tre anni e mezzo di guerra con l’Italia, gli oltre centomila abitanti delle zone lungo il confine tirolese – in maggioranza donne, anziani e bambini –  che avevano dovuto lasciare i loro paesi, catapultati in prima linea dopo la dichiarazione di guerra italiana,  per trovare riparo in Moravia, Austria e soprattutto Boemia, coronano il sogno di tornare finalmente nei loro paesi.

Ma il sogno si rivela ben presto una drammatica illusione. La gran parte delle abitazioni, delle strade, degli acquedotti, delle ferrovie è andata distrutta. Montagne, boschi e campi sono una distesa lunare di crateri, trincee, reticolati, macerie. La guerra si è portata via tutto quello che avevano lasciato.

L’opera di ricostruzione si rivela più difficile e drammatica del previsto perché, per le autorità del Regno d’Italia a cui ora i profughi appartengono, loro sono ancora “austriaci”, i nemici di un tempo.

 

“Montagne nere” ripercorre le vicende degli abitanti delle valli trentine dopo il rientro dalla Boemia: l’immane compito di ricostruire i paesi distrutti ma anche di ridare un senso nuovo alle loro vite, in un contesto – quello dello stato italiano alla vigilia del fascismo – che giorno dopo giorno si rivela ostile, carico di tensioni e di inattese inquietudini.

Dario Colombo, giornalista metà lombardo e metà trentino, per oltre 40 anni ha lavorato per i principali periodici, quotidiani, radio e televisioni italiani. Grande appassionato di montagna e di storia della Prima guerra mondiale, è autore su questo argomento di numerosi libri, documentari, lavori teatrali e rievocazioni storiche. Dopo Boemia (2023), Montagne nere è il secondo romanzo della trilogia dedicata alle vicende del popolo trentino, esodato e bersagliato dagli sconvolgimenti storici del primo conflitto mondiale.

Il libro verrà presentato domani sera, venerdì 28 giugno,  alle ore 19.00 presso la libreria Arcadia di Rovereto. Per partecipare alla serata è richiesto un contributo di 3 euro a persona che verrà rimborsato in caso di acquisto del libro presentato. E’ consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0464-755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite