von mas 14.10.2018 19:47 Uhr

Brennerkundgebung: un albero per l’unità del Tirolo.

Oggi al Brennero, un momento davvero significativo e tante parole importanti.

Foto: Karl Dandler, Silvano "Borela" Dellaserra

Era in programma oggi  l’appuntamento fisso con la Brennerkundgebung, la manifestazione organizzata dalla Sud-Tiroler Freiheit che vede ogni anno la presenza di alcune centinaia di partecipanti da tutto il Tirolo lungo la linea della „frontiera dell’ingiustizia“

Il motto di questa edizione richiamava lo slogan elettorale del partito:   „Wir machen Tirol“. A dare un significato  ancora più forte a queste parole, oggi al Brennero è stato piantato un albero: è una tradizione antica, quella di mettere a dimora una pianta nelle occasioni importanti, per tenerne il ricordo:  si faceva per  una nascita, per  una cerimonia o un avvenimento particolare.

Oggi al Brennero la betulla è stata piantata in terra proveniente dagli antichi Bezirke del Tirolo storico, appunto per ribardirne l’unità e l’indivisibilità. In  particolare, si è vista la presenza di rappresentanze di tutti e  nove i distretti del Tirolo di lingua italiana, da Cles a Primiero, da Rovereto a Mezzolombardo, da Tione a Riva, da Cavalese a Borgo e Trento.

 

Anche nei discorsi ufficiali è stato rimarcata l‚essenza stessa del Tirolo: una terra dove i corsi storici e umani hanno fatto nascere una cultura unica nel suo genere; dove per secoli gli abitanti hanno vissuto in piena armonia, pur parlando tre lingue diverse; che solo il nazionalismo postbellico ha potuto dividere; una terra che, in tutto e per tutto, può e deve diventare il cuore di una nuova Europa, quella delle Regioni oltre i nazionalismi, quella delle identità e dei  popoli liberi, perché autodeterminati.

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite